2ª PROVA DEL 22° CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ DI CROSS 2018/2019

15:23 in Gare ed Eventi da Umberto Pegoraro

Prova valida come campionato regionale femminile

Domenica 24 febbraio 2019, a Falzè di Trevignano TV, presso il parco Rigoni Stern, in via 4 novembre avrà luogo la seconda tappa del circuito regionale CSI, prova valida come campionato regionale CSI femminile.
Gli amici dell’atletica Vicenza sono chiamati a partecipare numerosi alla campestre regionale per confermare il 18° posto regionale conquistato a Fontaniva PD con un punteggio finale di 191 punti. Si ricorda a tutti i tesserati che la partecipazione ai cross provinciali e regionali sono la condizione fondamentale per poter partecipare alla finale nazionale di Monza ai primi di aprile, per questo motivo si invitano gli atleti che non l’avessero già fatto a partecipare alla campestre di Falzè di Trevignano TV.
Vi Aspettiamo numerosi, comunicando tempestivamente agli allenatori la propria adesione entro e non oltre l’allenamento di giovedì 29 novembre, si informano tutti gli atleti che ai campionati regionali è prevista una quota di partecipazione di 2 €.
Il direttivo

TESTA NICOLA 4° AI CAMPIONATI REGIONALI DI PROVE MULTIPLE

15:23 in Gare ed Eventi da Umberto Pegoraro

Padova 17 febbraio 2019
Nella prima esperienza di prove multiple Nicola Testa, al primo anno di categoria si piazza al 4° posto ai Campionati regionali Veneti di prove multiple cadetti, in particolare il Tetrathlon,( 60 ostacoli, getto del peso, salto in alto, e 1000 metri, tutte e quattro le gare nella stessa giornata!), Nicola ha ben figurato tra i migliori specialisti veneti e italiani, con le seguenti prestazioni, 60hs 7° con 9”57 punti 625 – 1000 m 4° posto 3’09”82  punti 446 – salto in alto 8° posto con 1.59 punti 632 – getto del peso 7° con 10.02 punti 523
Per una classifica finale regionale pari al 4° posto e punti 2226

CROSS di LONIGO ANCORA DENTRO LE PRIME 10 SOCIETA’

09:33 in Gare ed Eventi da Umberto Pegoraro

Lonigo 10 febbraio 2019

Dopo l’euforia per il sesto posto di squadra nella terza tappa del circuito di campestre CSI, ci ritroviamo a commentare un altro successo di squadra, l’ottavo posto finale dei GREEN FRIENDS, seppur rimaneggiati di quasi un terzo la squadra è riuscita a difendersi con un onorevole ottavo posto, a dimostrazione di una certa stabilizzazione e consolidamento dei risultati fin qui ottenuti.

Come da programma alle 9.15 sono chiamati sulla linea del traguardo i nostri papà, CISCO Damiano DOCIMO Filippo e BUSON Nicola, la temperatura di +7 con clima uggioso facilita la carburazione aerobica, sebbene 5 giri del percorso con sali e scendi impegnativi mettono alla prova i nostri Amatori. Damiano Nicola e Filippo partono al giusto passo e concluderanno: CISCO Damiano 7° DOCIMO Filippo 27° e BUSON Nicola 33°

A seguire nella categoria Amatori femminile, nella distanza dei 3 km ZORZANELLO Michela, ormai senza rivali giungerà 1^ di categoria, e seconda della gara generale.

Alle 10.35 è il momento delle Esordienti, sulla distanza dei 700 m, alla partenza TESTA Elisa, unica esordiente a difendere la categoria delle più piccole, elisa giungerà 10^ al traguardo e per la prima volta in premiazione! Bravissima Elisa.

10.45 ecco i nostri terribili esordienti, sempre sulla distanza dei 700 m, LONGHI Andrea, SIMIONI Achille, BUSON Enrico, SARTORI Francesco, CISCO Alessandro e LAMESSO Luca, e per la prima volta (finalmente) Nicola Dalla MASSARA. Come al solito partenza fulminea alla ricerca di una buona posizione per poter affrontare la salita, i nostri si piazzeranno benissimo 4 dentro i primi 10, tra cui LONGHI Andrea 2° SIMIONI Achille 9° DALLA MASSARA Nicola 10° BUSON Enrico 20° SARTORI Francesco 17° CISCO Alessandro 6° e un LAMESSO Luca in costante crescita 43°

10.50 categoria Ragazze, alla partenza CASSAN Rahel la distanza di 1000 m, ritmo intenso e distribuzione delle energie corretta permetterà a Rahel di raggiungere per la prima volta la 5^ posizione, bravissima Rahel

11.00 categoria Ragazzi, anche per loro 1000 mt, con SAVIO Giovanni, ROSSI di SCHIO Leonardo (costretto a non partire) e Gaetano, BUSON Mattia, DOCIMO Francesco, fin da subito i nostri ragazzi si mettono lottare nelle prime posizioni, al traguardo, DOCIMO Francesco 15°, SAVIO Giovanni 26°, BUSON Mattia 36° e ROSSI di SCHIO Gaetano 38°

11.20 categoria cadetti con TESTA Nicola e ROSSI di SCHIO Francesco, la distanza da percorrere passa ai 2000 m, il ritmo subito elevato e dettato dagli atleti del Dueville, sgranano il gruppo, Testa e Rossi con il proprio ritmo chiuderanno rispettivamente 9° e 21°

Arrivederci a tutti alla 2^ tappa delle campestri del circuito CSI Regionale Falzè di Trevignano TV il 24 febbraio 2019.

CAMPESTRE LONIGO 10 FEBBRAIO 2019

14:33 in Gare ed Eventi da Umberto Pegoraro

Domenica 10 febbraio 2019, avrà luogo la quarta Campestre Provinciale CSI, a Lonigo Vi, dopo l’inaspettato sesto posto di squadra a Tezze SB, gli Amici dell’Atletica Vicenza sono chiamati a difendere l’onorevole piazzamento, quindi tutti i “VERDI” (gli originali) sono chiamati a scendere in campo! Da lunedì fino a venerdì verranno raccolte le adesioni per procedere alle iscrizioni e come sempre,
vi aspettiamo numerosi!!!!

Per le adesioni contattare telefonicamente Umberto Pegoraro e Michela Zorzanello, oppure confermare la presenza durante gli allenamenti.

GRANDE PARTECIPAZIONE AL GIOCATLETICA 2019

17:15 in Gare ed Eventi da Umberto Pegoraro

Vicenza 02 febbraio 2019 ore 15.00
Al Palasport cittadino di Via Goldoni, con il patrocinio del Comune di Vicenza e con l’organizzazione degli Amici dell’Atletica Vicenza, per la prima volta è andata in scena una manifestazione indoor di atletica leggera rivolta alle categorie esordienti, dalla prima alla quinta elementare, un incontro di giochi atletici adattati agli spazi al coperto, come la corsa veloce su 25 metri il lancio del peso in gomma da 1 kg la staffetta 4 x andata e ritorno su campo da pallavolo e infine un gioco popolare di origine contadina, il tiro alla fune. Altissima la partecipazione di bambini provenienti da tutta la città e dai paesi limitrofi, per un totale di oltre180 bambini per un numero totale di 540 atleti gara, in rappresentanza delle società: Atletica Vicenza (Palestra Salvi, Palestra Montagna e Bolzano Vicentino), Le Risorgive di Cavazzale, Spazi Verdi di Poianella, Atletica Colli Berici, Atletica Alpini Vicenza di Bertesinella, Atletica Caldogno, Amici dell’Atletica Vicenza.  Grande l’afflusso di genitori e accompagnatori che con i bambini hanno quasi riempito l’intero palasport, inoltre ad impreziosire il pomeriggio erano presenti l’assessore allo sport del comune di Vicenza CELEBRON Matteo lo Staff dei volontari degli Amici dell’Atletica Vicenza, i Nazionali dell’atletica italiana CESTONARO Ottavia, Campionessa Italiana assoluta del Salto triplo, TUMI Michael recordman italiano dei 60 m indoor, e un folto gruppo di Atleti diversamente abili,  I + Amici dell’Atletica. Grande è stato l’impegno profuso da tutti i partecipanti alle gare, tutti i bambini dai più piccoli ai più grandi si sono confrontati nelle diverse discipline dimostrando un ottimo livello di preparazione, nel rispetto delle regole dei compagni e degli avversari. Il finale delle competizioni con staffette e tiro alla fune ha scatenato il tifo più puro e sentito tra gli applausi del numeroso e attento pubblico. Dopo il saluto di benvenuto dell’assessore CELEBRON Matteo, sono state distribuite vivande per tutti gli atleti come premio a tanto sforzo profuso. Nota particolare per i + Amici dell’Atletica, che sebbene alla prima esperienza del genere sono riusciti nelle competizioni richieste, dimostrando doti di attenzione di concentrazione e agonistiche inaspettate, un ringraziamento particolare per PEGORIN Silvia e MARTON Monica allenatrici di questi ragazzi.

Home