I Magnifici 5 Vicentini agli Europei

17:34 in Amici dell'Atletica da Nicola Gemo

(Barcellona 26 luglio – 1 agosto)

Laura Bordignon - Deborah Toniolo – Stefano Tedesco

 Domenico Fontana – Matteo Galvan

Ecco gli atleti provenienti dalla provincia di Vicenza, poi approdati nelle società militari, che   sono   stati   convocati   per  rappresentare  l ‘Italia   ai  Campionati  Continentali   di Barcellona.

 Nati e cresciuti nei vivai della provincia A.V., G.A.B., VIMAR Marostica  e  Atletica  Breganze  grazie  alle  proprie  doti, alla propria perseveranza e ad un ambiente sicuramente consono all’attività, stanno  facendo le  valige  per  Barcellona  dove  si faranno sicuramente onore.

Al di là delle schede tecniche che nei giorni fino all’inizio degli Europei pubblicheremo, ci preme  ora  sottolineare  come   su  70  atleti  convocati dalla Federazione,  ben  5  sono  i rappresentanti del vicentino.

Delle  110  provincie  d’ Italia  ci  sembra  che  il  contributo  della  nostra   sia  elevato e ben qualificato a testimonianza, se mai ce ne fosse bisogno, di un ambiente scolastico, tecnico e sportivo in generale, che consente di far crescere i talenti.  

Le  società  di  base  che operano  a livello  giovanile per  poi  confluire  nelle  due  maggiori realtà di Vicenza e Bassano, dimostrano di seguire attentamente  i giovani, di farli crescere atleticamente educandoli a questa disciplina sportiva dando a loro la possibilità di realizzarsi ed emergere.  

L’appuntamento con loro è il seguente:

Laura – qualificazione disco martedì 27 luglio ore 12,45

Stefano – giovedì 29 luglio ore 10,45 batterie mt 110 hs

Matteo –  giovedì 29 luglio ore 11,30 batterie mt 200

Deborah – sabato 31 luglio 0re 10,05 maratona

Domenico – sabato 31 luglio ore 11,20 batterie staffetta 4 x 400 mt

Il nostro “tifo” va alla nazionale in generale ma in particolare a loro 5.

In bocca al lupo !

LA NOSTRA FINALE ORO.

14:16 in Gare ed Eventi da Nicola Gemo

Entrare nel nuovo Perraro e’ stato uno spettacolo, mai visto in tanti anni il campo cosi’ bello, la tribuna che pur desta qualche perplessita’ in quanto a funzionalita’, e’ esteticamente bellissima, nuovamente piena di atleti e spettatori come da anni non la si vedeva, il bar allestito da un gruppo di genitori………..

Tante magliette verdi dello staff, i gazebo nei vari settori, il gruppo dei giudici e della federazione con strumenti touchscreen impensabili a Vicenza anche solo fino a poco tempo fa, il servizio d’ordine degli alpini affidabile, ma credete la cosa piu’ bella la tensione  di Sergio Cestonaro e lo sfinimento di Christian Zovico.

L’inizio delle gare, l’entusiasmo, il tifo e tutti questi ragazzi entusiasti, nervosi, delusi e felici.
Un insieme di attivita’, forse anche un po’ di confusione dettata dalla non esperienza nel gestire eventi del genere, ma certamente un successo sia organizzativo, sportivo ma soprattutto di pubblico.
Questo a nostro parere e’ il vero risultato, la vera sfida, vinta oggi, ma destinata a ripresentarsi in futuro, far riavvicinare all’atletica il pubblico, l’ambizioso progetto deve essere il far tornare la gente al Perraro perché gli spalti pieni li vogliamo vedere ancora.

Un obiettivo del genere lo si puo’ ottenere solamente con una comunione d’intenti, pur con modalita’ diverse fra tutti gli attori del panorama atletico vicentino, fra i quali stanno anche i gruppi di sostegno esterni alle societa’ sportive della provincia.

Presenti gli “Amici di Perraro” ma molto numerosa la presenza dei membri dell’associazione, circa un centinaio nelle due giornate.

Un grosso impegno ed un notevole sforzo, ma una festa, come doveva essere e come e’ stata !
Alla fine,  da parte nostra anche una nota, con un po’ d’invidia, rivolta agli atleti attuali: “consideratevi fortunati a condividere spesso con i vostro genitori questo sport………..a noi non e’ capitato spesso.”

Alla prossima volta.

Seguiamo ora con il RESOCONTO TECNICO DELLA MANIFESTAZIONE

Atleti partecipanti - n^ 617 per 24 diverse società di tutt’ Italia

Staff Fidal e Fidal Servizi - n^ 10 uomini

Giudici di gara - n^ 100

Alpini - n^ 50 Volontari della sezione A.N.A di Vicenza

Staff A.V. - n^ 70 tra atleti, simpatizzanti, genitori e tecnici.

Il medagliere della provincia

(la nostra è stata l´unica provincia d’ Italia ad avere 4 squadre presenti – 2 femminili 2 maschili)

Atletica Vicentina:                                                           Gruppo Atletico Bassano:

Maschile; 2 oro, 0 argento, 2 bronzo, 3 legno                   Maschile;  2 oro, 1 argento,  0 bronzo, 1 legno

Femminile; 0 oro, 5 argento, 2 bronzo, 2 legno               Femminile; 1 oro, 0 argento,, 4 bronzo, 3 legno

Permetteteci adesso di divertirci FACENDO UN GIOCO.

Il gioco si chiama FANTATLETICA (perdonateci è miseramente scopiazzato da un altro sport….ma rende l´idea).

La provincia di Vicenza si presenta con due uniche squadre, una maschile e l´altra femminile.

Le chiamiamo Bassano Vicenza  quella femminile e Vicenza Bassano quella maschile; sommiamo i migliori piazzamenti degli atleti di entrambe in un´unica classifica finale.

La nuova fantaclassifica sarebbe stata cosí:

CLASSIFICA FEMMINILE

Prima a Campione d´Italia con 176 punti BASSANO VICENZA

Seconda SAI FONDIARIA ROMA  165 PUNTI

A seguire tutte le altre

CLASSIFICA MASCHILE

Prima e campione d´Italia con 180 punti FF.GG. ROMA

Seconda con 175 punti VICENZA BASSANO

A seguire tutte le altre

E questo non considerando l´eventuale mix dei migliori atleti nellle staffette che avrebbe probabilmente assicurato la vittoria anche del titolo italiano maschile.

Scusate era solo un gioco……ciao a tutti.

BENVENUTI !!!

22:12 in Amici dell'Atletica da Umberto Pegoraro

Benvenuto a tutti !!! In tempi rapidissimi e vorrei dire, tempi record,  Enrico Neri con Giulia sono riusciti ad allestire questo bellissimo sito,  per questo li voglio pubblicamente ringraziare per il tempo prestato all’iniziativa dell’associazione, inoltre per la pazienza che sta portando nei miei confronti.
In seconda battuta voglio ringraziare tutti i nuovi iscritti al sito, in pochi giorni hanno già risposto in tanti, grazie! Questo ci dà ancora più stimolo a far bene e meglio.

Ti voglio inoltre ricordare di pubblicizzare il sito, ricordandoti che siamo un’associazione aperta a tutti,  amici simpatizzanti famigliari ex atleti .
Ciao a presto Umberto

da admin

La cena dell 11 Giugno

09:38 in Incontri da admin

E’ stata una bellissima esperienza , che , al di là del fine pienamente raggiunto di portare a contatto persone che si erano perse di vista, ma accomunate da esperienze positive , e dalla raccolta soldi che è stata veramente importante e utile per la grande kermesse di sabato e domenica, mi ha fatto riflettere e , nel mio piccolo, scrivere questi pensieri che vi mando come dono per il vostro sforzo organizzativo veramente eccezionale.
E’ solo una piccola poesia (non sono un poeta), ma è scritta da chi , come penso molti di noi, ha vissuto quegli anni bene , in un ambiente sano e genuino.
Non è un “ricordo” , un guardare il passato, ma anzi uno sprone per dare anche oggi quei valori ai nuovi giovani atleti.

Antonio

CLICCA QUI PER LEGGERE LA POESIA

Home