ASSEMBLEA 2018

08:57 in Incontri da Umberto Pegoraro

Carissimi amici dell’atletica
Ieri, 08 dicembre 2018, in occasione dell’assemblea annuale delle società del CSI Vicenza, presso la sede in  piazza duomo 2, sono stati premiati due nostri atleti con il titolo di Campione Regionale di corsa su strada 2018.
In particolare per la categoria Esordienti maschile CISCO ALESSANDRO, e per la categoria AMF la nostra Coach ZORZANELLO Michela, alla presenza del presidente provinciale MAGNABOSCO Alessandra dell’assessore allo sport del comune di Vicenza CELEBRON Matteo e del rappresentante del CONI di Vicenza FALCO Giuseppe e tutte le società della provincia di Vicenza. Non resta che fare delle vivissime congratulazioni a Michela ed Alessandro, come sempre supportati da tutta famiglia CISCO e dallo scrivente, per il risultato ottenuto a dimostrazione della nostra continua crescita.
VIVA GLI AMICI DELL’ATLETICA VICENZA


Fontaniva 02 dicembre 2018

09:07 in Gare ed Eventi da Umberto Pegoraro

Cari Amici dell’Atletica ci ritroviamo nella seconda campestre della stagione agonistica 2018/19, lapresidenza del CSI regionale ha assegnato la prima manifestazione di carattere regionale dellastagione all’organizzazione a dir poco perfetta, della società SALF Alta Padovana, la location è nelparco BRENTAVIVA di Fontaniva PD, le attese non sono state tradite per gli oltre 1000 iscritti allacompetizione provenienti da tutte le società CSI del Veneto. Per noi Amici dell’Atletica Vicenzarappresentava un probante banco di prova dopo l’incoraggiante inizio in quel di Sarcedo VI, leattese non sono state deluse già a partire dal numero degli iscritti, ben 33, record sociale dipartecipazione.

Come da programma orario alle 9.45 lo starter dava il primo colpo di pistola alla prima gara relativa alle esordienti femminili, sulla linea di partenza si presentavano le nostre “piccole”agguerrite e determinate e per nulla impaurite dalle numerosissime avversarie, tra cui, ATTARDO PARRINELLO Giada Maria, CARTA Beatrice, CASSAN Aster, REMONATO Alice e TESTA Elisa. Il serpentone delle ben 105 esordienti si allungava lungo il percorso ricavato nelle aree golenali del fiume Brenta con le nostre ragazze che si difendevano a denti stretti fino a completare il “giro piccolo” di 700 metri. Gli ultimi 200 metri del percorso sinuoso e con un leggero saliscendi determinava la selezione finale con i seguenti piazzamenti 34^ATTARDO PARRINELLO Giada Maria, 64^CARTA Beatrice,14^ CASSAN Aster, 38^REMONATO Alice e 41^TESTA Elisa.

Alla fine della gara un meritato thè ristoratore, dell’organizzazione, aiutava il recupero delle nostre ragazze, il resto del ristoro proseguiva sotto il nostro Gazebo, con generi ogni tipo che le nostre mamme avevano portato da casa (brave le esordienti e brave le mamme!!!).

Alle ore 9.55 giungeva l’ora dei nostri Esordienti Maschi, pronti a difendere gli ottimi piazzamenti della campestre di Sarcedo, schierati sulla linea di partenza tutti verdi e vicini, al colpo di pistola partivano forte nel plotone di 85, subito un ritmo infernale, imposto dai bellunesi, faceva selezione e come per le femmine il serpentone colorato si allungava nel percorso. I nostri esordienti senza esagerare nel ritmo e consapevoli delle energie necessarie per tutto il giro BORTOLOTTO Daniele, BUSON Enrico, CISCO Alessandro, LONGHI Andrea, SARTORI Francesco e SIMIONI Achille, si difendevano alla grande, sopportando qualche colpo proibito elargito involontariamente da qualche avversario nella foga della competizione. Il tratto finale del giro metteva in evidenza le gerarchie e il valore dei nostri ragazzi che si piazzavano nelle seguenti posizioni 13°BORTOLOTTO Daniele, 41°BUSON Enrico, 21°CISCO Alessandro, 7° LONGHI Andrea,26° SARTORI Francesco e 31°SIMIONI Achille.
Alla fine bravissimi tutti i nostri esordienti, anche loro ristorati al “campo base AAV “
Pronte e scalpitanti sulla linea di partenza, le nostre ragazze CASSAN Rahel, LONGHI Sara, LOTTO Giorgia e MORBIN Matilde, alle 10.05 partivano decise e determinate nel gruppone multicolore, il ritmo risultava elevatissimo fin dall’inizio su un percorso che passava ai 1100 m, rispetto alle esordienti un 50% in più. Nel frattempo il percorso si appesantiva a causa dei moltissimi atleti iscritti ma le nostre quattro ragazze di categoria, stringevano i denti e si piazzavano, 24^CASSAN Rahel, 81^LONGHI Sara,55^ LOTTO Giorgia e 63^MORBIN Matilde, grande risultato che fa ben sperare per il proseguo della stagione delle campestri.
Subito a seguire i ragazzi venivano chiamati alla partenza, questa volta a difendere i nostri colori c’erano BUSON Mattia, DOCIMO Francesco, ROSSI DI SCHIO Gaetano e Leonardo e SAVIO Giovanni, che al colpo di pistola erano chiamati per la prima volta ad una distanza superiore, visto che tutti e cinque sono al primo anno di categoria. Anche in questa gara il ritmo risultava elevato fin da subito, i nostri ragazzi stringevano i denti e si battevano fino all’ultimo metro, dimostrando grandi capacità volitive, un plauso particolare ai ragazzi che il giorno prima avevano giocato una partita di campionato di calcio con il Riviera Berica e sebbene un po’ affaticati non hanno voluto mancare alla prima campestre regionale, grazie ai ragazzi e grazie ai dirigenti che per far conciliare i due avvenimenti si sono prodigati per far anticipare la partita al sabato. Alla fine della gara i nostri ragazzi si piazzeranno 83°BUSON Mattia 51°DOCIMO Francesco 29° SAVIO Giovanni 26°ROSSI DI SCHIO Leonardo 86°ROSSI DI SCHIO Gaetano
Il programma incalzante prosegue senza soste, fortunatamente senza ritardi e alle ore 10,40 è l’ora di TESTA Nicola ROSSI DI SCHIO Francesco nella categoria cadetti, la distanza passa a 2200 m non di certo favorendo un atleta come Nicola Testa, poliedrico e forte nelle gare su pista. A tal proposito Nicola giusto il giorno prima veniva premiato durante la festa della squadra maggiore CSI Atletica della provincia di Vicenza, come miglior atleta di tutto il veneto nel trofeo di specialità.
Ritornando alla gara, al colpo di pistola i cadetti veneti partivano con piglio e determinazione,Nicola e Francesco si difendevano nella pancia del gruppo cedendo il passo a veri specialisti delmezzofondo veloce, alla fine dei 2 giri Testa Nicola si piazzava 25° e Francesco ROSSI DI SCHIO 54°
Alle 11.15 altro sparo ed altra partenza, sulla linea due categorie, la veterani e gli allievi, le maglie verdi non mancano rispettivamente BALESTRO Umberto e FRIVOLI Lorenzo, il primo ex atleta di livello nazionale ora dirigente e consigliere della nostra società, il secondo altro atleta di livello nazionale attuale, allenato da Lorenzo Muraro, è il secondo in Italia nei 400 ostacoli, insomma due
acquisti di peso che si sono “sacrificati” sulla distanza dei 3300 m. anche qui la selezione subito dura imposta dagli specialisti della distanza non ha consentito tanti giochi di parole, ma i nostri green boys hanno retto l’urto all’esordio. Bravo Umberto BALESTRO 72 (CLASSIFICA MISTA), a tornare in pista con pettorale e bravo Lorenzo FRIVOLI 39 (CLASSIFICA MISTA), ti rifarai nel cross corto dei 1000 metri a Trissino dove potrai mettere in luce le tue qualità di velocista.
Ecco la gara che stavamo aspettando, la serie unica di tre categorie femminili sulla distanza dei 3700 metri, con la casacca verde si presentano PANAROTTO Angelica mamma di Nicola Testa e la nostra super allenatrice ZORZANELLO Michela mamma di Alessandro Cisco, Angelica all’esordio competitivo, Michela sempre in forma quasi alla ricerca di una seconda giovinezza atletica. Al colpo di pistola le nostre due atlete partono con tutto il gruppo, Angelica consapevole della prima prova in carriera, prende il giusto passo che la porterà fino al traguardo in 62^ posizione tra le urla di incitamento di Diego e Nicola Testa. Michela invece inserita in un lotto di avversarie più giovani e di alta qualificazione, parte guardinga senza mai perdere di vista le prime, mantiene il distacco e nell’ultimo giro inizia una progressione impressionante guadagnando metri su metri e posizioni di classifica, tanto da esaltare pubblico tifosi AAV e Speaker. La rincorsa del nostro Coach termina al traguardo fino a cogliere un 4° posto totale e un 2° posto di categoria alle spalle di atlete di livello nazionale come Pento Silvia e Pozzer Nicole. Grandissima Michela oltre ad essere una brava allenatrice sei esempio per tutti i nostri atleti, giovani e meno giovani.
Finalmente alle 12,45 parte l’ultima gara, la categoria amatori maschile, quartetto di papà senza macchia e paura si schierano sulla linea di partenza, BUSON Nicola, CISCO Damiano, DOCIMO Filippo e TESTA Diego. Al colpo di pistola, le foto di rito i saluti le battute vengono immediatamente dimenticate e il sano agonismo impera nelle teste di questi ragazzi cresciuti, il ritmo si fa subito intenso seppur con la mente alla distanza percorrere, ben 5500 metri. Dopo il primo giro dovrà capitolare Nicola BUSON a causa di un risentimento muscolare, mentre gli altri si piazzeranno 17°CISCO Damiano,75° DOCIMO Filippo e 91°TESTA Diego, plauso particolare per tutti, gli esordienti Diego e Filippo, mentre Damiano ha tenuto testa ad una concorrenza altissima all’interno della famiglia!!!
In conclusione di questa bellissima giornata, a cui è mancato solo un raggio di sole, non resta che fare dei grandissimi complimenti a tutti, una bellissima festa di sport, una palestra di vita un momento conviviale e vorrei aggiungere famigliare, a tal proposito un grande plauso ai genitori che oltre ad accompagnare i figli in un percorso di vita, si mettono in gioco dando l’esempio a tutti, anche allestendo un ottimo 3° tempo.
Con questo, nel salutarvi vi ricordo il prossimo impegno, la campestre provinciale di Trissino VI il 16 dicembre 2018.

Campestre Regionale di Fontaniva – 2/12/2018

22:23 in Gare ed Eventi da Umberto Pegoraro

Amici Dell ' Atletica

Ciao a tutti gli Amici dell’Atletica

Domenica 2 dicembre 2018, a Fontaniva (PD), avrà luogo:

1ª PROVA DEL 22° CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ DI CROSS 2018/2019

Prova valida come campionato regionale maschile

Dopo l’ottimo esordio provinciale di Sarcedo VI, tutta la nostra società è chiamata a difendere in massa i colori sociali verdi, le motivazioni per partecipare numerosi all’evento sono di diversa natura. Dal percorso ghiaioso e drenante, ricavato sulle sponde del Brenta al titolo di campione regionale maschile, al pass indispensabile per poter partecipare all’eventuale finale nazionale di cross il 05 aprile 2019 (sede ancora da destinare, Modena sembra in Pole Position tra le candidature), la posizione della società in ambito regionale e non ultimo creare un ampio bacino di partecipanti che garantirà un elevato numero di posti riservati alla nostra società per i Campionati Italiani di cross.

Vi Aspettiamo numerosi, comunicando tempestivamente agli allenatori la propria adesione entro e non oltre l’allenamento di giovedì 29 novembre, si informano tutti gli atleti che ai campionati regionali è prevista una quota di partecipazione di 2 €.

Il direttivo

Sarcedo 18 novembre 2018

23:36 in Gare ed Eventi da Umberto Pegoraro

Nella prima tappa del circuito CSI di corsa campestre, in quel di Sarcedo VI, i nostri ragazzi guidati dall’ allenatrice ZORZANELLO Michela, si sono ottimamente comportati difendendo con i denti stretti i colori sociali dell’Associazione. Il clima rigido ma asciutto e soleggiato ha permesso lo svolgimento delle competizioni nel miglior modo auspicabile, nel meraviglioso contesto della fattoria Sociale COSTA, dove tra ulivi e vitigni si inerpica un percorso altamente tecnico ed impegnativo.
Come da programma dell’organizzazione, i primi a partire sono gli atleti della categoria Amatori A/B cross lungo 4 km, tra cui tre nostri Atleti/papà, Nicola BUSON (papà di Mattia e Riccardo) Damiano CISCO (papà di Alessandro e marito di Michela) e per ultimo Cristian SIMIONI (papà di
Achille). Come da previsione la gara risulta molto impegnativa e dura ma questo non scoraggia i nostri prodi papà, anzi Cristian e Damiano lottano fin dall’inizio nelle prime posizioni giungendo rispettivamente 4°SIMIONI e 7°CISCO sulla linea del traguardo. Un plauso particolare a Nicola
BUSON, che alla prima esperienza del genere, stringendo i denti è riuscito a portare a termine la gara in 36^ posizione.
Alle ore 10 circa, venivano chiamate sulla linea di partenza le nostre 2 esordienti sulla distanza dei 700 m, TESTA Elisa e CARTA Beatrice che adeguatamente istruite e riscaldate da ZORZANELLO Michela, al colpo di pistola partivano decise e senza alcun timore reverenziale lottavano fino alla fine, raggiungendo rispettivamente 14^ posizione per Elisa e 38^ per Beatrice.
Subito a seguire si portavano dallo starter i nostri prodi e numerosi esordienti maschi (ben 6) assieme ad altri 70 partenti in rappresentanza di tutta la provincia vicentina. Al colpo di pistola la grande ressa di atleti e il ritmo elevatissimo impostato dai primi, provocava alcune cadute, e a farne le spese risultava SIMIONI Achille costretto ad alzare bandiera bianca per un colpo subito al ginocchio durante la caduta (si rifarà alla prossima campestre regionale di Fontaniva). Nel frattempo però il gruppone di esordienti si inerpicava per il vigneto a tutta velocità tirato da maglie verdi, in particolare nelle prime posizioni a far selezione e dettare il ritmo si erano piazzati LONGHI Andrea BORTOLOTTO Daniele e CISCO Alessandro. In prossimità del traguardo alla fine di una discesa molto tecnica i nostri giungevano rispettivamente: 1° LONGHI Andrea, 3° BORTOLOTTO Daniele, 7° CISCO Alessandro, 15°SARTORI Francesco, 18°BUSON Enrico, 53°LAMESSO Luca, SIMIONI Achille Ritirato per infortunio.

Al via della categoria Ragazze, si presentavano alle 10 30 le nostre atlete LONGHI Sara e MORBIN Matilde, sulla distanza dei 1000 metri. Allo sparo le quasi 50 atlete partivano molto decise, le nostre alla prima esperienza del genere, si difendevano benissimo piazzandosi rispettivamente MORBIN 15^ e LONGHI 31^ un SUPER BRAVO a tutte e due.
Alle ore 11 15 per la categoria cadetti si presentava sulla linea di partenza Filippo PIETOSI, anche lui alla prima vera esperienza di campestre, la distanza passa ai 2000 metri e le difficoltà si fanno sentire, Filippo tenace e deciso porta a casa la gara in 38^ posizione.
L’ultima gara con atleti “Amici dell’Atletica Vicenza” è il cross di 3000 metri categoria Veterani dove per la prima volta dalla scuola superiore, papà PIETOSI Luigi si cimentava su un cross di 3km. Luigi si difendeva egregiamente, pur costretto a stravolgere i propri ritmi di corsa, Luigi è atleta AV Run e ha già completato più di 20 maratone, ovvio che distanze così brevi mettono in difficoltà i ritmi più compassati dei maratoneti. Bravissimo comunque Luigi che giungeva 31° al traguardo. A fine giornata i risultati individuali, sommati alle diverse categorie, permettono di stilare una classifica di società, la nostra Associazione risulterà la 10 della provincia con 267 punti.
In conclusione per gli Amici dell’atletica, la giornata odierna mette in evidenza la costante crescitadel proprio movimento, in quasi tutte le categorie, ricordando a tutti il prossimo impegno, la campestre regionale del 02 dicembre a Fontaniva.
BRAVISSIMI TUTTI ATLETI ALLENATORI ACCOMPAGNATORI GENITORI

da admin

31^ Meeting della Stanga

08:50 in Amici dell'Atletica da admin

Manifestazione in notturna di atletica leggera.

venerdí 30 agosto 2013

Anche quest´anno torna il rinomato meeting cittadino in notturna. Appuntamento ormai storico per ritrovarci e gareggiare in simpatia. Venerdí 30 agosto ritrovo ora 18,30 inizio gare ore 19,20.

Home