da admin

BUON COMPLEANNO

17:03 in Amici dell'Atletica da admin

Oggi cade il primo compleanno dell’ Associazione Amici dell’Atletica, costituita appunto il 12 ottobre del 2010.

L’occasione  ci serve per ringraziare quanti ci hanno supportato, aiutato e ci hanno fatto sentire con la loro presenza di non essere da soli; qualcosa abbiamo fatto ed ancora di più ci apprestiamo a fare nel prossimo futuro, per promuovere l’atletica leggera dando un aiuto ove ne vediamo la necessità.

Grazie a tutti e Buon Compleanno !

Il direttivo

da admin

I Vicentini medagliati ai Campionati Cadetti di Jesolo

16:31 in Amici dell'Atletica da admin

Ilaria Casarotto – tecnico Sergio Cestonaro

Rita Cremona – tecnico Lorenzo Zoccante

Andrea Zimello – tecnico Sergio Cestonaro

Matteo Beria – tecnico Lorenzo Zoccante

Chicco Tarussio – tecnico Sergio Cestonaro

Edoardo Gambaretto – tecnico Umberto Pegoraro

I risultati che Atletica Vicentina coglie in campo nazionale, sia come individualità che nelle squadre delle varie categorie da allievi ad assoluti, derivano in gran parte dal lavoro svolto a livello giovanile dalle società “di base” e dai tecnici che seguono tutti i cadetti ed i ragazzi. I risultati che tutti questi ragazzi ottengono ed il costante  impegno dei tecnici fanno ben sperare nel continuo “rifornimento” di atleti alla società maggiore. SENTIREMO ANCORA PARLARE DI LORO !!  

Da segnalare poi che nello stesso fine settimana Mirko Cocco (Atletica Ovest Vicentino) è divenuto il nuovo campione regionale ragazzi di prove multiple.; 4 le prove nelle quali si è cimentato: 60 ostacoli, salto in lungo, lancio del vortex e 600 metri.

Cocco ha totalizzato 3.302 punti, miglior prestazione italiana di categoria dell’anno, precedendo due portacolori dell’Asi Breganze, Enrico Baccarin (3.058 punti) e Leonardo Gobbo (3.010).

 Al femminile sesta la portacolori del Marconi Cassola, Gloria Gollin

Il finale di stagione

16:38 in Gare ed Eventi da Enrico Neri

Rieti – Campionati Italiani Allievi/e

7 medaglie d’oro vinte da atleti delle squadre venete di cui ben 4 per la sola provincia di Vicenza. Nel salto in lungo Federica Gaspari, negli 800 mt Federica Del Buono, nei 400 mt Francesca Scapin e per finire la 4×100 con Reginato, Del Buono, Cestonaro e Scapin, che bissa il successo di quest’inverno agli italiani indoor ad Ancona.

Da non dimenticare poi l’ argento per Ottavia Cestonaro…..ormai però ci ha abituato, quasi non fa più notizia ! 

Nel prossimo fine settimana a Jesolo si terranno i Campionati Italiani per Regioni cadetti/e dei quali vi indichiamo la lista degli atleti convocati. Come non notare nuovamente il contributo del vicentino. Per noi l’atletica “sana e formativa” è quella a livello giovanile e tante sono le società ”del territorio” che in tal senso operano ottenendo risultati di rilievo come attestato dalla convocazione in rappresentativa dei loro piccoli atleti.

Marconi Cassola, Vimar Marostica, Polisportiva Dueville, Atletica Ovest Vicentino, Atletica N.E.V.I. e CSI Fiamm.

Ecco la lista della RAPPRESENTATIVA REGIONALE dei Campionati Italiani per Regioni Cadetti/e in programma a JESOLO (VE) 7-8-9/10/2011:


Clicca per scaricare la Rappresentativa Regionale di JESOLO

da admin

IL FINALE DI STAGIONE

10:48 in Amici dell'Atletica da admin

Un settembre di “fuoco” per le squadre del vicentino.

Si inizia con i campionati regionali individuali allievi e juniores di Bassano del Grappa il 17 e 18 settembre
Il fine settimana successivo addirittura doppio impegno con i regionali cadetti a Montebelluna e con i societari ragazzi a Marostica – Trofeo Vimar
Se la gara di Montebelluna può essere considerata come il prologo veneto agli italiani cadetti che si terranno a Jesolo fra il 7 ed il 9 ottobre, la gara di Marostica ha evidenziato ancor più l’ottimo stato di salute del movimento giovanile vicentino.
Tutto vicentino il podio maschile di società: alle spalle del Csi Fiamm si sono infatti piazzate l’Asi Breganze e l’Atletica Ovest Vicentino con il Csi Fiamm che è anche giunto secondo tra le ragazze

A livello individuale, spiccano il 71.94 di Manjinder Sigh (Atletica Ovest Vicentino) nel vortex e il 19.17 di Lorenzo Pegoraro (Csi Fiamm) nel peso (alle sue spalle, ottimo 18.07 di un altro vicentino, Mirko Cocco).

Tornando ai regionali allievi e juniores, abbiamo infine spulciato fra i risultati delle gare di Bassano.
Togliendo la distinzione fra le squadre e raggruppando tutti i risultati a livello provinciale ne viene fuori la consueta “corazzata” con 15 ori, 20 argenti e 22 bronzi, dove contribuiscono anche NEVI Rossano Veneto, ASI Breganze e Novatletica Schio.

Come poi non scrivere della partecipazione delle formazioni assolute di Atletica Vicentina, di fatto sintesi del movimento provinciale, alla finale ORO di Sulmona (formazione femminile) dove, schierando in parecchi ruoli chiave atlete delle categorie giovanili anche a causa di qualche defezione dell’ ultima ora, la formazione si è ben difesa.

In contemporanea a Macerata, finale ARGENTO, l’AV al maschile ha raggiunto il secondo posto della classifica grazie anche all’apporto dell’inossidabile Dal Soglio, ad un Pino in fase di recupero, ad un Turatello in spolvero (possibile erede di quella tradizione vicentina nel lungo che va da Massimo Munich ad Armando Gastaldon ed oggi a Rocco Strati ?), ai “soliti noti” azzurri Galvan e Tumi con Capitan Noaro, Diego Fortuna, Avancini, Cargnelli, Martini ed Albiero.

Ci siamo un po’ dilungati sulla formazione maschile, non ce ne vogliate………………la stagione comunque prosegue.

da admin

Atletica leggera per bambini diversamente abili delle scuole elementari e medie

20:41 in Associazione da admin

Clicca per scaricare la LOCANDINA

L’Associazione Amici dell’Atletica Vicenza con il patrocinio dell’ Assessorato allo Sport del Comune di Vicenza, organizza a partire dal mese di ottobre, corsi di atletica leggera.

COSA
: Atletica leggera per bambini diversamente abili delle scuole elementari e medie

DOVE: a Vicenza presso il Palasport di via Goldoni ed il limitrofo Campo d’Atletica Leggera “Perraro”

QUANDO: dal 04 ottobre 2011 al 31 maggio 2012;

ORARIO: dalle 16.30 alle 17.30;

INSEGNANTI: Insegnanti di Educazione Fisica ed atletica leggera con specialistica in sostegno;

Per informazioni su inizio e programma dei corsi, durata e prezzi, pregasi contattare:

Pegoraro Umberto – pegoberto@alice.it – 349 8211159

Paulotto Patrizia – patriziapaulotto@aimvicenza.it – 320 0321895

NB: l’organizzazione all’atto dell’iscrizione, tramite i propri esperti, valuterà ogni singolo caso, al fine di un corretto ed idoneo inserimento al corso

Home